I “PICARIELLI” nascono a Salerno nel 2004 dall’incontro di amici accomunati dalla passione della musica popolare .Gli stessi hanno intrapreso un percorso fatto di frequentazioni di feste popolari e di rapporti con gli ultimi portatori della nostra tradizione. Tutto ciò ha fatto si che formassimo un gruppo ,che nel panorama della musica popolare, si colloca non come portatore di tradizione, bensì in qualità di portatore dello spirito semplice e genuino, che anima tali eventi.
Il nostro repertorio e assolutamente tradizionale a abbraccia un po’ tutto il Sud Itala : tammurriata, pizzica e tarantelle per ballare , canti devozionali come “Montevergine”e “Madonna delle Grazie “ o a canti più goliardici quali “Cierni Farina” e “Francesca a Castiell fino ad un momento centrale del nostro spettacolo dove invitiamo il pubblico a ballare, giudato dalle nostre ballerine, due danze dall’immediato apprendimento: Tarantella di Montemarano e una danza inglese Circolo Circasso
Nel periodo natalizio siamo usciti con il nostro primo Cd “ INTRO” un lavoro frutto di un’esperienza decennale e che da inizio a un nuovo percorso musicale di creazione di brani inediti che ricalchino le sonorità musicali e vocali della musica tradizionale , un primo passo lo abbiamo fatto in questo disco con il pezzo di apertura “Intro “ e la pizzica “ Ceddu de Punente” dove abbiamo musicato dei sonetti tradizionali .